
Gioacchino Bono
Primo Tecnologo
Mazara Del Vallo
CIRCLES mira a sviluppare e tradurre azioni circolari innovative su misura dedicate al microbioma in applicazioni concrete utili a migliorare le principali filiere del sistema alimentare dell’UE e la loro sostenibilità complessiva. La creazione di laboratori reali nel campo di 6 sistemi alimentari rilevanti per il mercato dell’UE – pomodori, spinaci, pollame, suini, salmone atlantico e acquacoltura di orate – consentirà, in primo luogo, a CIRCLES di aumentare le conoscenze sull’importanza dei microbiomi del sistema alimentare come determinanti di produttività, qualità, sicurezza e sostenibilità. Questa fase di scoperta alimenterà la progettazione e l’implementazione di azioni circolari su misura per i microbiomi specifici del sistema alimentare. Basandosi su un utilizzo integrativo di diversi modulatori Smart Microbiome (SM), le azioni circolari mirano a ottimizzare i microbiomi dei sistemi alimentari, dal campo alla tavola, per un miglioramento complessivo delle prestazioni del sistema alimentare. L’efficacia delle azioni sarà poi testata nei laboratori sul campo. Questa fase di validazione nel mondo reale consentirà a CIRCLES di tradurre i risultati del progetto in prodotti, applicazioni, procedure e strumenti concreti, pronti per essere sfruttati e comunicati per penetrare nel mercato dell’UE. In particolare, CIRCLES concettualerà e creerà sistemi SM-food per le catene alimentari 6 CIRCLES, definite come sistemi alimentari con configurazioni microbioma ottimizzate. CIRCLES fornirà anche prodotti alimentari SM innovativi e di nuova definizione, come alimenti derivati dai sistemi SM-food e certificati dalle etichette Microbiome Transparent (MT). Infine, verrà fornito un vasto pannello di modulatori SM specifici del sistema alimentare come nuove applicazioni agro-biotecnologiche da integrare in azioni circolari per raggiungere lo stato di sistema SM-alimentare. In conclusione, la concettualizzazione, la creazione e la diffusione dei sistemi alimentari SM, nonché di tutte le procedure, i prodotti e gli strumenti connessi, consentiranno a CIRCLES di dotare i sistemi alimentari dell’UE di nuove applicazioni commerciali convenienti per migliorare la produttività, la qualità , sicurezza e sostenibilità.
Referente:
Programma: H2020
Acronimo: CIRCLES
Sito Web: https://circlesproject.eu/
Durata: Novembre 1, 2018 - Ottobre 31, 2024
Budget: 11.087.514,75 €
Budget IRBIM: 511.125,00 €
Temi di Ricerca: