Premi

L’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM) ha consolidato nel tempo il proprio ruolo nel panorama della ricerca marina, distinguendosi per la qualità delle sue attività scientifiche a livello nazionale e internazionale. Questo risultato è frutto dell’impegno e della competenza del suo personale, che contribuisce quotidianamente allo sviluppo della conoscenza scientifica e alla sua applicazione per affrontare le sfide ambientali e sociali. L’IRBIM affianca alla ricerca scientifica un forte impegno verso il benessere della collettività e la tutela degli ecosistemi marini, promuovendo valori quali la sostenibilità e la responsabilità ambientale. In linea con la missione del CNR, l’Istituto sostiene con forte convinzione la mobilità internazionale dei suoi ricercatori, considerandola un elemento strategico per l’innovazione e la crescita del sistema della ricerca. Le esperienze all’estero arricchiscono il profilo scientifico dei ricercatori e favoriscono la costruzione di solide reti di collaborazione, contribuendo così allo sviluppo del Paese.

Premi per poster scientifici

I poster scientifici rappresentano uno strumento fondamentale per la diffusione della conoscenza e la valorizzazione della ricerca. Presentati in congressi, conferenze e altri eventi, sia a un pubblico di esperti che a un pubblico più ampio, i poster consentono di condividere risultati, idee e innovazioni in modo semplice ed immediato. Premiando i migliori poster, si riconosce l’impegno, la creatività e l’eccellenza dei ricercatori. Le giurie valutano attentamente la qualità scientifica del lavoro, la chiarezza della presentazione, l’originalità delle idee e l’impatto dei risultati ottenuti. Questa pagina è dedicata a celebrare i successi dei ricercatori e delle ricercatrici di CNR IRBIM che si sono distinti, a livello nazionale ed internazionale, per la qualità dei loro poster. Tra questi, anche il premio “Poster Prize IRBIM”, conferito annualmente durante la conferenza “IRBIM DAY” al miglior poster presentato da un giovane ricercatore o una giovane ricercatrice di IRBIM. Sostenuto finanziariamente dalla Direzione di Istituto, il “Poster Prize IRBIM” riconosce al vincitore o alla vincitrice una somma pari a 1.000 Euro da destinarsi ad attività scientifiche di proprio interesse. La commissione che assegna il “Poster Prize IRBIM” è composta da personale di ricerca dell’Istituto.

SCOPRI DI PIÙ

Short Term Mobility IRBIM

Dal 2022 il CNR IRBIM ha un proprio programma di Istituto per la mobilità di breve durata. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire la mobilità del nostro personale sia strutturato e specialmente non strutturato che possa andare nei centri di ricerca stranieri, europei ed extra-europei. Il programma finanzia n. 2 soggiorni di ricerca della durata di 21 giorni nel periodo da Maggio a Luglio 202X. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate annualmente intorno a metà Febbraio, secondo in bando annuale. In questa pagina sono raccolti i vincitori delle borse di mobilità interne all’IRBIM.

Attualmente è in corso la selezione per la quarta edizione “Short Term Mobility IRBIM-  2024. Qui il link al bando. Le domande di partecipazione sono state presentate entro il 14 marzo 2025 alle ore 12:00. I periodi di soggiorno dovranno svolgersi entro il 30 settembre 2025, salvo casi particolari motivati da specifiche esigenze di ricerca che dovranno essere esplicitate nella domanda di partecipazione.

SCOPRI DI PIÙ

Short Term Mobility CNR

Il bando mobilità di breve durata (STM) è il programma dedicato alla promozione della collaborazione internazionale tra CNR ed Istituzioni di ricerca straniere attraverso la mobilità di breve durata di studiosi italiani e stranieri. Il programma di fatto supporta i ricercatori del CNR nel perfezionamento di tecniche altamente specializzate e nella realizzazione di progetti di ricerca in collaborazione con partner internazionali. Tutte le informazioni sul bando sono visibili alla pagina STM dedicata sul portale del CNR.

SCOPRI DI PIÙ

Altri Premi

I premi scientifici internazionali rappresentano un punto di riferimento per l’eccellenza nella ricerca. Questa pagina celebra i successi dei ricercatori IRBIM, che con le loro innovative ricerche e la loro capacità di comunicare la scienza hanno conquistato prestigiosi riconoscimenti, contribuendo a rafforzare la reputazione dell’Italia nel panorama scientifico internazionale.

SCOPRI DI PIÙ
error: Content is protected !!