
IRBIM
ISTITUTO PER LE RISORSE BIOLOGICHE
E LE BIOTECNOLOGIE MARINE
L’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRBIM CNR) studia la vita, gli ecosistemi e la biodiversità nei mari e negli oceani.
SCOPRI DI PIÙTemi di Ricerca

MARE IN TEMPO REALE
Osserva in tempo reale lo stato del mare attraverso la rete di boe e mede di Istituto
News

16.04.2023 - Messina
Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità finanziato dal PNRR
IRBIM CNR Leader dello Spoke 2 "Solutions to reverse marine biodiversity loss and manage marine resources sustainably"

16.03.2023 - Ancona
Un anno di IRBIM CNR in immagini
Il video realizzato da Daniel Li Veli e presentato all'IRBIM DAY 2022 a Roma.

19.11.2022 - Ancona
Il progetto della futura Sede di IRBIM CNR vince il premio della rivista The Plan
Creato dallo studio Simone Subissati Architects di Ancona.

26.10.2022 - Ancona
CNR IRBIM al TG2
Nel servizio si parla dell'aumento delle temperature nel Mar Mediterraneo e dell'arrivo di specie aliene invasive.

25.10.2022 - Messina
IRBIM CNR al Festival della Scienza di Genova
Biorisanamento e biosensori: come salvare il mare e la sua biodiversità ispirandosi alla natura.

17.09.2022 - Ancona
Il video di CNR IRBIM sulle interazioni tra cetacei e pesca professionale al largo delle coste marchigiane
Le attività di LifeDELFI prevedono il coinvolgimento degli operatori della pesca per azioni concrete di conservazione mirate ad una transizione verso un modello di pesca sostenibile.
Outreach è il progetto di approfondimento scientifico di IRBIM CNR che mette a disposizione dei lettori risorse, contenuti, seminari, letture e informazioni sulle principali ricerche di IRBIM CNR, oltre ad informazioni sulla partecipazione dell’Istituto ad eventi di dissemination e di scienza partecipata (citizen science).
SCOPRI DI PIÙCerca
RICERCHE FREQUENTI
- Homepage Pagina
- Il progetto della futura Sede di IRBIM CNR vince il premio della rivista The Plan Articolo
- Lavora con noi Pagina
- Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità finanziato dal PNRR Articolo
- Pubblicato il volume “La Febbre del Mediterraneo” Articolo
- Nuotando in un mare di plastica Articolo
- Ancona Personale Sede
- IRBIM CNR al Festival della Scienza di Genova Articolo
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |