Hanno lavorato con noi


Elisa Baldrighi

Assegnista

Ancona

Giulio Barone

Assegnista

Ancona

Gabriele Boscolo Palo

Borsista

Ancona

Maria Valentina Cani

Borsista

Messina

Michele Centurelli

Assegnista

Ancona

Fabio Cevenini

Borsista

Ancona

Matteo Chiarini

Dottorando

Ancona

Alessandro Colombelli

Assegnista

Ancona

Claudio D'Iglio

Borsista

Messina

Manfredi Di Lorenzo

Ricercatore

Mazara Del Vallo

Federico Di Maio

Associato con incarico di collaborazione

Ancona

Cinzia Di Pinto

Collaboratore di Amministrazione

Ancona

Leonardo Galletti

Assegnista

Ancona

Lucrezia Genovese

Primo Ricercatore

Messina

Maria Grazia Giacobbe

Primo Ricercatore

Messina

Giovanna Ingrande

Collaboratore Tecnico E.R.

Mazara Del Vallo

Nicola Lago

Assegnista

Lesina

Antonio Oscar Lillo

Borsista

Lesina

Sara Malavolti

Assegnista

Ancona

Tania Manarini

Assegnista

Ancona

Francesco Mancini

Borsista

Ancona

Francesco Masnadi

Dottorando

Ancona

Annalisa Minelli

Assegnista

Ancona

Lidia Pansera

Borsista

Messina

Jacopo Pulcinella

Assegnista

Ancona

Federica Rebecchi

Borsista

Ancona

Domenico Sacco

Assegnista

Lesina

Vera Salvalaggio

Tecnologo

Ancona

Giulia Sandalli

Assegnista

Ancona

Francesca Urbano

Borsista

Lesina

Le attività di ricerca dell’Istituto vengono condotte nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, sia di carattere nazionale che internazionale, a valere su programmi di finanziamento a regia regionale (POR FEAMPA - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura e POR FESR - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) o ministeriale (PRIN – Progetti di rilevante interesse nazionale, PNRA - Programma nazionale di ricerca in Antartide, PO FEAMPA - Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), programmi per la Cooperazione Territoriale Europea (Interreg), programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea (Horizon2020 ed Horizon Europe, Life, JPI - Joint Programming Initiatives, ERA-NET Cofund) ed iniziative di collaborazione tematica gestite da organizzazioni internazionali quali, ad esempio, la FAO – GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean). L’Istituto sviluppa anche progetti finanziati nell’ambito di collaborazioni con imprese private nei settori della blue economy nonché del trasferimento tecnologico e dei risultati della ricerca. I progetti di ricerca, prevalentemente di carattere collaborativo, vengono sviluppati attraverso un’ampia rete di partner che includono la maggiori Istituzioni di Ricerca ed Università italiane ed estere.

SCOPRI DI PIĂ™
error: Content is protected !!