IRBIM
ISTITUTO PER LE RISORSE BIOLOGICHE
E LE BIOTECNOLOGIE MARINE

SEDI E CONTATTI

La Sede di Messina è stata fondata nel 1916, come Istituto Centrale di Biologia Marina a seguito della costituzione del Regio Comitato Talassografico, che aveva finalità di sviluppo nei campi della “fisica e chimica del mare, biologia delle acque salse ed esplorazione dell’alta atmosfera”. In seguito diventa Istituto Sperimentale Talassografico ed ora è la Sede Principale di IRBIM.
Sede Principale
Via S. Raineri, 86
98122 - Messina, IT
- +39 090 6015411
- +39 090 669007
- www.irbim.cnr.it
Direttore
Gian Marco Luna
direttore@irbim.cnr.it
Referente di Sede
Mikhail Yakimov
mikhail.iakimov@cnr.it

La Sede di Ancona viene fondata nel 1968 come Laboratorio di Tecnologia della Pesca, poi divenuto Istituto Ricerche sulla Pesca Marittima – IRPEM. Nei primi anni 2000 diventa Sede Secondaria di ISMAR CNR, per poi entrare nell’Istituto IRBIM.
Largo Fiera della Pesca, 2
60125 - Ancona, IT
- +39 071 2078826
- +39 071 55313
Responsabile di Sede Secondaria
Andrea Belardinelli
andrea.belardinelli@cnr.it

La sede di Mazara del Vallo nasce nel 1982 come Istituto di Tecnologia della Pesca e del Pescato.
Via Vaccara, 61
91026 - Mazara del Vallo, IT
- +39 0923 948966
- +39 0923 906634
- sergio.vitale@cnr.it
Responsabile di Sede Secondaria
Sergio Vitale
sergio.vitale@cnr.it

La Sede di Lesina nasce come Istituto per lo Sfruttamento Biologico delle Lagune nel 1968. Successivamente diventa Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (nel 1996), Sede Secondaria di ISMAR CNR (primi anni 2000), per poi entrare nell’Istituto IRBIM.
Via Pola, 4
71010 - Lesina, IT
- +39 0882 992702
- +39 0882 99135
Responsabile di Sede Secondaria
Antonietta Specchiulli
antonietta.specchiulli@cnr.it

