CIRCLES mira a sviluppare e tradurre azioni circolari innovative su misura dedicate al microbioma in applicazioni concrete utili a migliorare le principali filiere del sistema alimentare dell’UE e la loro sostenibilità complessiva. La creazione di laboratori reali nel campo di 6 sistemi alimentari rilevanti per il mercato dell’UE – pomodori, spinaci, pollame, suini, salmone atlantico e acquacoltura di orate – consentirà, in primo luogo, a CIRCLES di aumentare le conoscenze sull’importanza dei microbiomi del sistema alimentare come determinanti di produttività, qualità, sicurezza e sostenibilità. Questa fase di scoperta alimenterà la progettazione e l’implementazione di azioni circolari su misura per i microbiomi specifici del sistema alimentare. Basandosi su un utilizzo integrativo di diversi modulatori Smart Microbiome (SM), le azioni circolari mirano a ottimizzare i microbiomi dei sistemi alimentari, dal campo alla tavola, per un miglioramento complessivo delle prestazioni del sistema alimentare. L’efficacia delle azioni sarà poi testata nei laboratori sul campo. Questa fase di validazione nel mondo reale consentirà a CIRCLES di tradurre i risultati del progetto in prodotti, applicazioni, procedure e strumenti concreti, pronti per essere sfruttati e comunicati per penetrare nel mercato dell’UE. In particolare, CIRCLES concettualerà e creerà sistemi SM-food per le catene alimentari 6 CIRCLES, definite come sistemi alimentari con configurazioni microbioma ottimizzate. CIRCLES fornirà anche prodotti alimentari SM innovativi e di nuova definizione, come alimenti derivati dai sistemi SM-food e certificati dalle etichette Microbiome Transparent (MT). Infine, verrà fornito un vasto pannello di modulatori SM specifici del sistema alimentare come nuove applicazioni agro-biotecnologiche da integrare in azioni circolari per raggiungere lo stato di sistema SM-alimentare. In conclusione, la concettualizzazione, la creazione e la diffusione dei sistemi alimentari SM, nonché di tutte le procedure, i prodotti e gli strumenti connessi, consentiranno a CIRCLES di dotare i sistemi alimentari dell’UE di nuove applicazioni commerciali convenienti per migliorare la produttività, la qualità , sicurezza e sostenibilità.
Il progetto TartaLife, coordinato dal CNR IRBIM e condotto in stretta collaborazione con i pescatori, si prefigge di ridurre la mortalità della tartaruga marina Caretta caretta indotta dalle attività di pesca attraverso la diffusione di soluzioni tecniche innovative, la formazione dei pescatori ed il rafforzamento dei Presidi di recupero/primo soccorso.
Valutare le conseguenze dello scioglimento del ghiaccio sulla biodiversità ed il funzionamento della rete trofica microbica nell’ecosistema pelagico dell’area costiera di Terranova Bay (Mare di Ross).
Costituzione del sistema osservativo ecologico nel Mare Adriatico, condiviso fra Italia e Croazia, per integrare ricerca ecologica e oceanografica con le strategie di conservazione dei siti Natura 2000 marini.
Le attività di ricerca dell’Istituto vengono condotte nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, sia di carattere nazionale che internazionale, a valere su programmi di finanziamento a regia regionale (POR FEAMPA - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura e POR FESR - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) o ministeriale (PRIN – Progetti di rilevante interesse nazionale, PNRA - Programma nazionale di ricerca in Antartide, PO FEAMPA - Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), programmi per la Cooperazione Territoriale Europea (Interreg), programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea (Horizon2020 ed Horizon Europe, Life, JPI - Joint Programming Initiatives, ERA-NET Cofund) ed iniziative di collaborazione tematica gestite da organizzazioni internazionali quali, ad esempio, la FAO – GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean). L’Istituto sviluppa anche progetti finanziati nell’ambito di collaborazioni con imprese private nei settori della blue economy nonché del trasferimento tecnologico e dei risultati della ricerca. I progetti di ricerca, prevalentemente di carattere collaborativo, vengono sviluppati attraverso un’ampia rete di partner che includono la maggiori Istituzioni di Ricerca ed Università italiane ed estere.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.