
Giada Bargione
Ricercatore
Ancona
Realizzata dall’associazione croata Blue World Institute of Marine Research and Conservation (BWI) nell’ambito del progetto di ricerca “Life Delfi – Dolphin Experience: Lowering Fishing Interactions” (LIFE18 NAT/IT/000942) cofinanziato dallo strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea e coordinato da CNR IRBIM, l’App Marine Ranger è un’applicazione di citizen science. Lo scopo principale di questa applicazione è la segnalazione di osservazioni di cetacei e altri mammiferi marini nei mari. Ad oggi, nel Mar Mediterraneo sono state registrate 28 specie di mammiferi marini – 24 specie di cetacei (balene e delfini) e quattro specie di pinnipedi (foche). Solo 11 cetacei e una foca, la foca monaca del Mediterraneo, sono regolarmente presenti in quest’area e sono considerati autoctoni. Tre delle specie rimanenti sono considerate visitatori che entrano occasionalmente nel Mediterraneo, mentre tutte le altre sono rare, con solo poche apparizioni storicamente documentate.
All’interno dell’applicazione è possibile trovare un elenco di tutte le specie mai registrate nel Mediterraneo e una chiara identificazione del tipo di presenza: REGOLARE significa che la specie è autoctona e può essere osservata regolarmente almeno in qualche parte del bacino, VISITATORE significa che la specie entra occasionalmente nel Mediterraneo, mentre RARO significa che la specie è stata registrata solo alcune volte nella storia ed è altamente improbabile osservarla in natura. Partecipando, condividendo le vostre osservazioni e seguendo le segnalazioni degli altri, potrete immergervi nelle questioni quotidiane della conservazione dei mammiferi marini. Le vostre segnalazioni e osservazioni ci aiuteranno a identificare le minacce e le aree di interazione con delfini, balene e foche e ad agire rapidamente in caso di emergenza. La vostra partecipazione può aiutare scienziati e manager a sviluppare misure migliori per la conservazione dei mammiferi marini. Con il vostro sostegno, ci proponiamo di assicurare un futuro migliore a tutti i mammiferi marini.
Referente:
Sito Web: Clicca qui
Progetto: DELFI
Contatto: alessandro.lucchetti@cnr.it
Temi di Ricerca: