Greta Lucia Cerrone
Borsista

Dottoressa Greta Lucia Cerrone, laureata in Scienze Biologiche nel 2019 e in Biologia Marina nel 2022 all’Università Politecnica delle Marche. Il progetto di tesi magistrale ha riguardato lo studio della caratterizzazione della riproduzione di Sardina pilchardus, attraverso campionamenti mensili per un totale di 12 mesi, in correlazione all’età e alla cattura di pesca. Queste ultime attività sono state svolte mediante estrazione e lettura degli otoliti e distribuzione di logbook ai pescatori del pesce azzurro della Marineria di Ancona per analisi dati. Nel 2016 ha svolto attività di tirocinio presso il laboratorio di Biologia ed Ecologia Marina del prof. Roberto Danovaro, concentrandosi sullo studio della meiofauna, della materia organica e partecipando ad un progetto sullo studio di diverse microplastiche in ambiente marino. Nel 2021 ha conseguito il tirocinio magistrale presso il Centro di Recupero di Tartarughe Marine Tartamate-Aps in cui ha potuto svolgere attività di monitoraggio nidi di Caretta caretta, recupero di esemplari vittime di bycatch, infine divulgazione scientifica. Nel 2023 ha conseguito il titolo del Master di II livello in Acquacoltura sostenibile, presso UNIVPM, durante il quale ha avuto luogo il tirocinio presso l’impianto di Itticoltura di Mancino Luigi, in cui ha potuto svolgere attività di manutenzione vasche, manipolazione di diverse specie ittiche a scopo a riproduttivo e non, manutenzione dell’avannotteria. Infine, ad ottobre 2022, per il periodo di un mese, ha ricoperto il ruolo di Collaboratore Occasionale per il CONISMA presso l’UNIVPM per uno studio sulla rilevazione di microplastiche in campioni biologici o d’acqua. Attualmente è borsista presso il CNR IRBIM di Ancona, sotto la responsabilità del Dott. Luca Bolognini, con uno studio sulla sostenibilità delle attività di pesca in Adriatico.