26 Years Tracking Mass Mortality Events and Marine heatwaves

Ondate di calore e mortalità di massa, il ruolo delle MPA

Joaquim Garrabou

Il cambiamento climatico sta causando un aumento nella frequenza e nell’intensità delle ondate di calore nei mari e gli eventi di mortalità di massa degli organismi marini sono uno dei loro principali impatti ecologici. Negli ultimi 26 anni, osservazioni continue sul campo e programmi di monitoraggio collaborativi in tutto il Mediterraneo hanno documentato la scala, la ricorrenza e la diffusione geografica senza precedenti di questi fenomeni, superando spesso anche le proiezioni più pessimistiche.  Ospite nella sede di Ancona e in diretta streaming sul canale IRBIM Joaquim Garrabou ha presentato la relazione “26 Years Tracking Mass Mortality Events and Marine heatwaves”. J. Garrabou è uno dei maggiori esperti sugli impatti del cambiamento climatico nel Mediterraneo. Dirige il gruppo Ecologia e Resilienza degli Ecosistemi Bentici in un Oceano che Cambia (Ecology and Resilience of Benthic Ecosystems in a Changing Ocean) presso lICM-CSIC di Barcellona. La sua ricerca si concentra sugli effetti degli eventi di mortalità di massa sugli habitat costieri rocciosi bentici e sull’esplorazione di percorsi per mitigare e adattarsi ai cambiamenti ambientali in corso


07.10.2025 - Ancona

Ultimi Seminari

error: Content is protected !!