23.12.2024 - Ancona
News
11.12.2024 - Ancona
Giornata conclusiva progetto Life+Delfi
15.11.2024 - Ancona
Campagna PER24 – Pollutants’ Environmental Research 2024
12.10.2024 - Messina
IRBIM Day 2024
01.10.2024 - Ancona
Sharper 2024, La Notte dei Ricercatori
30.09.2024 - Mazara Del Vallo
IRBIM Mazara del Vallo al G7 agricoltura e pesca
20.09.2024 - Mazara Del Vallo
Campagna FARO - Fishing impacts on Isidella elongata vulnerable marine ecosystems
02.09.2024 - Ancona
Mortalità di massa del mosciolo selvatico del Conero
24.07.2024 - Ancona
Campagna PELASeam sulla nave CNR-Gaia Blu
01.07.2024 - Mazara Del Vallo
Sostenibilità e resilienza della pesca italiana nel Mediterraneo in cambiamento
19.06.2024 - Mazara Del Vallo
In ricordo di Marino Vacchi
31.05.2024 - Lesina
Corso IRBIM su scrittura scientifica e gestione di elementi bibliografici
22.05.2024 - Mazara Del Vallo
Forum Nazionale della Biodiversità organizzato dal National Biodiversity Future Center (NBFC)
23.02.2024 - Mazara Del Vallo
Partecipazione di IRBIM al FISHFORUM 2024
18.01.2024 - Mazara Del Vallo
Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici
22.12.2023 - Mazara Del Vallo
Campagna annuale MEDITS
12.12.2023 - Ancona
Conferenza di Dipartimento DSSTTA a Roma
03.08.2023 - Ancona
"Attenti a quei 4!" La campagna di Citizen Science di IRBIM CNR ed ISPRA per l'avvistamento di specie aliene nel Mediterraneo
Riparte la campagna di Citizen Science
16.04.2023 - Messina
Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità finanziato dal PNRR
IRBIM CNR Leader dello Spoke 2 "Solutions to reverse marine biodiversity loss and manage marine resources sustainably"
16.03.2023 - Ancona
Un anno di IRBIM CNR in immagini
Il video realizzato da Daniel Li Veli e presentato all'IRBIM DAY 2022 a Roma.
19.11.2022 - Ancona
Il progetto della futura Sede di IRBIM CNR vince il premio della rivista The Plan
Creato dallo studio Simone Subissati Architects di Ancona.
26.10.2022 - Ancona
CNR IRBIM al TG2
Nel servizio si parla dell'aumento delle temperature nel Mar Mediterraneo e dell'arrivo di specie aliene invasive.
25.10.2022 - Messina
IRBIM CNR al Festival della Scienza di Genova
Biorisanamento e biosensori: come salvare il mare e la sua biodiversità ispirandosi alla natura.
17.09.2022 - Ancona
Il video di CNR IRBIM sulle interazioni tra cetacei e pesca professionale al largo delle coste marchigiane
Le attività di LifeDELFI prevedono il coinvolgimento degli operatori della pesca per azioni concrete di conservazione mirate ad una transizione verso un modello di pesca sostenibile.
14.06.2022 - Ancona
Pubblicato il volume "La Febbre del Mediterraneo"
Le Aree Marine Protette come siti privilegiati per monitorare lo stato degli ambienti marini e sostenere gli sforzi globali per la conservazione della biodiversità
20.05.2022 - Ancona
IRBIM CNR organizza il Workshop "Preserve biodiversity and boost resilience to climate change for sustainable fisheries"
All'European Maritime Day (EMD) 2022 di Ravenna
10.05.2022 - Ancona
Pubblicato il bando di dottorato internazionale FishMed-PhD
Scadenza per la presentazione delle domande il 09/06/2022
27.04.2022 - Ancona
Online il cortometraggio del progetto ITACA
In collaborazione con i pescatori di Ancona e di San Benedetto del Tronto
29.03.2022 - Ancona
IRBIM CNR al Webinar sui trend di innovazione nel settore ittico di SISI
23.02.2022 - Ancona
Gestione dei rifiuti plastici intercettati in mare: approvato il protocollo
16.02.2022 - Ancona
Nuotando in un mare di plastica
16.02.2022 - Ancona
Progetti di IRBIM CNR sul tema dell'economia circolare
In questa intervista si parla dei progetti di IRBIM CNR sul tema dell'acquacoltura sostenibile e dell'economia circolare.
29.11.2021 - Ancona
Campagna oceanografica nella FRA Fossa di Pomo
Conclusa la campagna a bordo della N/O Dallaporta per il per il monitoraggio autunnale della #FisheriesRestrictedArea delle Fosse di Pomo. A bordo il personale di ricerca di IRBIM Ancona @CnrIrbim Filippo Domenichetti, Giovanni Canduci, Matteo Chiarini, Lorenzo Zacchetti e Giordano Giuliani.