
Alessandro Colombelli
Assegnista
Ancona
Le catture accessorie della pesca (bycatch) sono riconosciute come una minaccia globale per la megafauna marina vulnerabile e i dati storici possono contribuire a quantificare l’entità dell’impatto. Presentiamo qui una raccolta di tre dataset generati tra il 2006 e il 2019 da un programma di monitoraggio sulla megafauna marina bycatch in una delle principali attività di pesca italiane, la pesca a strascico a coppia dell’Adriatico centro-settentrionale. Le tre serie di dati sono costituite da: (i) sforzo di pesca monitorato; (ii) catture accessorie e dati biologici di delfini, tartarughe marine ed elasmobranchi; (iii) e avvistamenti di delfini. Alcune informazioni incluse in questi dataset hanno già dimostrato di fornire un’opportunità unica per stimare la cattura accidentale totale di specie di interesse per la conservazione e le tendenze della loro abbondanza relativa nel tempo nel Mare Adriatico settentrionale e centrale.
Referente:
Sito Web: Clicca qui
Rivista: Scientific Data
Contatto: sara.bonanomi@cnr.it
Temi di Ricerca: