 
                                                        IRBIM
ISTITUTO PER LE RISORSE BIOLOGICHE
E LE BIOTECNOLOGIE MARINE
                            L’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRBIM CNR) studia la vita, gli ecosistemi e la biodiversità nei mari e negli oceani.
SCOPRI DI PIÙTemi di Ricerca
 
                                                        MARE IN TEMPO REALE
Osserva in tempo reale lo stato del mare attraverso la rete di boe e mede di Istituto
News
 
                                                    07.10.2025 - Mazara Del Vallo
Progetto FAO-GFCM sulla selettività nello Stretto di Sicilia
 
                                                    19.09.2025 - Ancona
Osaka Expo 2025 - CNR Day
 
                                                    11.09.2025 - Ancona
Plastic Reborn
 
                                                    09.07.2025 - Messina
Progetto VECNA_III
 
                                                    10.06.2025 - Ancona
Conferenza di Dipartimento DSSTTA
 
                                                    29.05.2025 - Ancona
Convegno sulla transizione verde nel settore marittimo e portuale
IRBIM è da sempre impegnato nella diffusione della cultura scientifica, con un'attenzione particolare al mondo marino e alle sue preziose risorse. La scienza deve essere accessibile a tutti, dai giovani agli adulti, poiché la sua condivisione promuove una maggiore consapevolezza sull'importanza delle azioni di ricerca e non che si possono fare per la protezione dell’ambiente marino. Per svolgere efficacemente questo ruolo, è cruciale il coinvolgimento del pubblico e dei non esperti. Stimolare la curiosità, l'interesse per la ricerca e la sensibilità verso la tutela del mare è essenziale per creare un ponte solido tra la scienza e la società. Questa pagina illustra le iniziative di Citizen Science e presenta i seminari di divulgazione sulle attività di ricerca che si svolgono nelle sedi di IRBIM.
SCOPRI DI PIÙCerca
RICERCHE FREQUENTI
- Homepage Pagina
- FANO Sito Osservativo
- Ancona Sede
- Lavora con noi Pagina
- “Attenti a quei 4!” La campagna di Citizen Science di IRBIM CNR ed ISPRA per l’avvistamento di specie aliene nel Mediterraneo Articolo
- Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità finanziato dal PNRR Articolo
- Totem Pagina
- Ancona Personale Sede
 
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        