IRBIM poster prize 2024

Unlocking the Potential of Geospatial Data to manage Italian Small-Scale Fisheries

Pamela Lattanzi è una dottoranda del programma internazionale “Tecnologie innovative e uso sostenibile delle risorse di pesca e biologiche del Mediterraneo (FishMed – 38° ciclo) dell’Università di Bologna, in collaborazione con l’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM). Pamela indaga gli impatti della pesca sull’ambiente marino, fornendo indicatori in grado di mappare la distribuzione e quantificare la pressione esercitata dalla pesca in mare. La sua ricerca si concentra principalmente su metodi innovativi per affrontare il monitoraggio della pesca. In particolare, Pamela sta focalizzando la sua attenzione sulla piccola pesca (dove si pesca con piccole imbarcazioni, di solito inferiori a 12 m di lunghezza e senza l’utilizzo di attrezzi trainati), caratterizzata da una scarsità di dati quantitativi e/o spazio-temporali.


Evento: IRBIM DAYS 2024

Data: Ottobre 9, 2024

Vincitore:

Pamela Lattanzi

Associato con incarico di collaborazione

Ancona

SCOPRI DI PIÙ

error: Content is protected !!