-documentata esperienza di partecipazione a campagne di ricerca in mare;
-documentata esperienza di campionamento biologico di specie presenti nella cattura commerciale e nello scarto, effettuato a bordo di pescherecci commerciali (operanti preferibilmente in Mare Adriatico)
-comprovata esperienza nella determinazione di parametri biologici degli organismi marini e nell’utilizzo di metodologie di laboratorio per il processamento dei campioni biologici con particolare riferimento allo studio della riproduzione e dell’accrescimento di specie ittiche;
-comprovata esperienza nell’analisi spazio-temporale di serie storiche di dati provenienti da campionamenti sia fishery-dependent che fishery-independent (es. survey MEDITS), con approccio sia a singola specie che multi-specifico;
-conoscenza dei principali metodi di analisi statistica con uso di software specialistici.
-conoscenza della lingua inglese;
-conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).