IRBIM Day 2020
Conferenza annuale IRBIM day 2020
L’IRBIM Day 2020 si è tenuto il 9 e 10 dicembre 2020 in modalità virtuale. Gli obiettivi sono stati la presentazione dei risultati di ricerca sui temi classici delle attività di istituto ovverotecnologia marina, la pesca sostenibile, invasione di specie aliene e l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini.
Come sempre, l’evento ha offerto un’eccellente opportunità di confronto con esperti nazionali e internazionali. La lecture di apertura è stata tenuta da Louise Firth dell’Università di Plymouth (Regno Unito) sul tema “Greening of the grey: a precautionary approach to ecosystem service enhancement in the marine built environment”. Ci sono stati i saluti del Direttore CNR DSSTTA, Fabio Trincardi, che ha presentato l’iniziativa “The Bluemed Initiative – Research and innovation initiative for blue jobs and growth in the Mediterranean area”. Luigi Rucco di Elsevier Italia ha illustrato le performance di ricerca di IRBIM, mentre Joachim Claudet del CNRS ha affrontato la tematica “One Planet, One Ocean: what is at stake for the decade to come”. Serge Raemaekers di Abalobi è intervenuto sul tema “Enabling sustainable small-scale fisheries from hook to cook”, e Mario Sprovieri del CNR IAS ha presentato il progetto “Snapshot – Synoptic assessment of human pressures on key Mediterranean hot spots”; e ovviamente gli interventi dei colleghi delle diverse sedi che hanno illustrato le ricerche e la varie anime della riccca attività scientifica di IRBIM.