– esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4.
– conoscenza di tecniche di analisi e gestione di dati con particolare riferimento alla definizione di interazioni tra variabili antropiche, ecologiche e biologiche anche volte alla produzione di analisi di rischio (risk analysis)
– documentata esperienza nella analisi di dati alieutici e nella disseminazione dei risultati di tali analisi acquisita attraverso la partecipazione a specifici gruppi di lavoro internazionali inerenti alla valutazione dello stato delle risorse biologiche marine oggetto di sfruttamento da parte della pesca commerciale
-documentata conoscenza di tecniche di analisi di valutazione delle risorse con modelli integrati age-based e modelli di produzione data limited
– conoscenza della lingua inglese
– conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)