
Microbiologia marina ed ecologia microbica con il focus di migliorare le conoscenze sul microbioma marino
L’attività prevede uno studio del microbioma in tessuti di pesci allevati e selvatici allo scopo di determinare la produttività, la qualità, la sicurezza e sostenibilità ma al tempo stesso comprendere i pathways di trasmissione ed il destino dei residui di antibiotici, dei geni di antibiotico-resistenza, dei batteri antibiotico-resistenti e di altri batteri patogeni nell’aquacoltura includendo anche la possibile contaminazione proveniente dall’ambiente. Saranno utilizzati metodi microbiologici tradizionali (coltivazione, osservazione al microscopio) ed avanzati (metagenomica, metatrascrittomica, bioinformatica)
-