Prototipo di un impianto di refrigerazione del pescato da recupero dei cascami termici

Salvatore Freni; Gianfranco Urbani; Angelo Freni; Gioacchino Bono; Salvatore Vasta; Valeria Palomba; Giuseppe Gullì; Davide La Rosa; Fabio Costa;

Progettazione, realizzazione e test di un impianto di refrigerazione del pescato da recupero dei cascami termici, che include una sezione di generazione del calore, una macchina ad assorbimento del tipo “indirect fired” acqua/ammoniaca da 12 kWf con sistema di smaltimento del calore di processo, e una camera climatica per simulare la cella da refrigerare


2014 - Prototipo d'arte e relativi progetti


2014


Keywords: assorbimento, calore di scarto, refrigerazione


CNR People


ExploRA

Le attività di ricerca dell’Istituto vengono condotte nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, sia di carattere nazionale che internazionale, a valere su programmi di finanziamento a regia regionale (POR FEAMPA - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura e POR FESR - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) o ministeriale (PRIN – Progetti di rilevante interesse nazionale, PNRA - Programma nazionale di ricerca in Antartide, PO FEAMPA - Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), programmi per la Cooperazione Territoriale Europea (Interreg), programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea (Horizon2020 ed Horizon Europe, Life, JPI - Joint Programming Initiatives, ERA-NET Cofund) ed iniziative di collaborazione tematica gestite da organizzazioni internazionali quali, ad esempio, la FAO – GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean). L’Istituto sviluppa anche progetti finanziati nell’ambito di collaborazioni con imprese private nei settori della blue economy nonché del trasferimento tecnologico e dei risultati della ricerca. I progetti di ricerca, prevalentemente di carattere collaborativo, vengono sviluppati attraverso un’ampia rete di partner che includono la maggiori Istituzioni di Ricerca ed Università italiane ed estere.

SCOPRI DI PIÙ
error: Content is protected !!