First record of three Bivalvia species: Thyasira succisa, Lyonsia norwegica and Poromya granulata in the Adriatic Sea (Central Mediterranean)

Strafella, Pierluigi; Montagnini, Luca; Punzo, Elisa; Santelli, Angela; Cuicchi, Clara; Salvalaggio, Vera; Fabi, Gianna;

Three species of bivalves, Thyasira succisa, Lyonsia norwegica and Poromya granulate, were recorded for the first time in the Adriatic Sea during surveys conducted from 2010 to 2012 on offshore relict sand bottoms at a depth range of 45-80 m.


2015 - Articolo in rivista


Marine biodiversity records 8 (2015): e47. doi:10.1017/S1755267215000287


Keywords: Thyasira succisa, Lyonsia norwegica, Poromia granulata, Adriatic Sea, bivalvia


Visualizza il Prodotto


CNR People


ExploRA

Le attività di ricerca dell’Istituto vengono condotte nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, sia di carattere nazionale che internazionale, a valere su programmi di finanziamento a regia regionale (POR FEAMPA - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura e POR FESR - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) o ministeriale (PRIN – Progetti di rilevante interesse nazionale, PNRA - Programma nazionale di ricerca in Antartide, PO FEAMPA - Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), programmi per la Cooperazione Territoriale Europea (Interreg), programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea (Horizon2020 ed Horizon Europe, Life, JPI - Joint Programming Initiatives, ERA-NET Cofund) ed iniziative di collaborazione tematica gestite da organizzazioni internazionali quali, ad esempio, la FAO – GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean). L’Istituto sviluppa anche progetti finanziati nell’ambito di collaborazioni con imprese private nei settori della blue economy nonché del trasferimento tecnologico e dei risultati della ricerca. I progetti di ricerca, prevalentemente di carattere collaborativo, vengono sviluppati attraverso un’ampia rete di partner che includono la maggiori Istituzioni di Ricerca ed Università italiane ed estere.

SCOPRI DI PIÙ
error: Content is protected !!