Autorit? Portuale di Ancona. Analisi ambientali e monitoraggi associati lavori di escavo per adeguamento dei fondali antistanti il primo tratto della banchina 26 del porto di Ancona. Fase di caratterizzazione – Analisi integrative. Rapporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISMAR – Istituto di Scienze Marine – Ancona.

Fabi Gianna; Fabrizio Bernardi Aubry; Alessio Gomiero; Elisa Punzo; Spagnoli F; Alessandra Spagnolo;

Autorità Portuale di Ancona. Analisi ambientali e monitoraggi associati lavori di escavo per adeguamento dei fondali antistanti il primo tratto della banchina 26 del porto di Ancona. Fase di caratterizzazione


2015 - Rapporto di progetto (Project report)


pp.63, 2015


Keywords: Porto di Ancona


CNR People


ExploRA

Le attività di ricerca dell’Istituto vengono condotte nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, sia di carattere nazionale che internazionale, a valere su programmi di finanziamento a regia regionale (POR FEAMPA - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura e POR FESR - Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) o ministeriale (PRIN – Progetti di rilevante interesse nazionale, PNRA - Programma nazionale di ricerca in Antartide, PO FEAMPA - Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), programmi per la Cooperazione Territoriale Europea (Interreg), programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea (Horizon2020 ed Horizon Europe, Life, JPI - Joint Programming Initiatives, ERA-NET Cofund) ed iniziative di collaborazione tematica gestite da organizzazioni internazionali quali, ad esempio, la FAO – GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean). L’Istituto sviluppa anche progetti finanziati nell’ambito di collaborazioni con imprese private nei settori della blue economy nonché del trasferimento tecnologico e dei risultati della ricerca. I progetti di ricerca, prevalentemente di carattere collaborativo, vengono sviluppati attraverso un’ampia rete di partner che includono la maggiori Istituzioni di Ricerca ed Università italiane ed estere.

SCOPRI DI PIÙ
error: Content is protected !!