
AdR IRBIM-013-2023-MZ PRIN 2022
Diplomi di laurea:
in Scienze ambientali, Scienze biologiche, Scienze naturali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) – 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio – LM 75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, 6/S Biologia – LM 6 Biologia, 68/S Scienze della natura, LM 60 Scienze della natura;
Requisiti :
– tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia
– documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4 ed in particolare:
1) biologia della pesca ed ecologia marina;
2) analisi tassonomica e rilevamento parametri biometrici e biologici di elasmobranchi di acque profonde;
3) determinazione macroscopica degli stadi di maturità gonadica e stima dell’indice gonadosomatico mediante modelli analitici;
4) stima dell’età mediante vertebre e spine e conoscenza delle tecniche di preparazione delle sezioni sottili;
5) modellizzazione del pattern di crescita mediante modelli di crescita e Back-calculation;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Area scientifica :
Ambiente
-