Laboratorio di Chimica
Il Laboratorio di Chimica si compone di diverse unità, tra cui:
-Laboratorio di chimica generale: dedicato alla filtrazione di campioni di acqua, analisi solidi sospesi totali (TSS), digestione per via umida in autoclave di campioni di acqua, centrifugazione ed essiccamento in stufa, liofilizzazione di sedimenti e di campioni biologici. Il laboratorio è dotato di AutoclaveVaporMatic 770, Stufa Memmert, Incubatore ISCO, Liofilizzatore Labconco freezone 2.5 Plus, Centrifuga Beckman CoulterAllegra 25R Centrifuge, Spettrofotometro UV-VIS a singolo raggio Beckman Coulter DU800.
-Laboratorio per il carbonio organico: dedicato alla determinazione del carbonio organico disciolto (DOC) in campioni di acqua e carbonio organico totale (TOC) in campioni di sedimento, medianteossidazione catalitica ad alte temperature; misure in assorbimento continuo della materia organica disciolta cromoforica (CDOM); analisi fluorimetrica di pigmenti clorofilliani. Il laboratorio è dotato di Autoanalizzatore di carbonio organico Shimadzu TOC-L CSH series + SSM 5000, Spettrofotometro UV-VIS a doppio raggio Shimadzu 2600 series, FluorimetroTrilogy Laboratory Fluorometer Turner Design V.1.2.
-Laboratorio per nutrienti e pigmenti clorofilliani: dedicato all’analisi dei nutrienti disciolti e totali in campioni di acqua mediante autoanalizzatore a flusso segmentato; analisi pigmenti clorofilliani mediante HPLC. Il laboratorio è dotato di autoanalizzatore a 3 vie Bran + LuebbeAutoanalyzer 3 Continuous Flow Analyzer (Bran + Luebbe, Norderstedt, Germany) e HPLC Shimadzu.