Simposio sul Cambiamento della biodiversità nell’Antropocene
Momento di incontro, scambio di conoscenze e di prospettive per valorizzare e promuovere sinergie nel contesto nazionale della ricerca sulla biodiversità.
Nelle giornate del 10 e 11 aprile 2024, presso il Fano Marine Center, si è tenuto con successo il simposio “Cambiamento della Biodiversità nell’Antropocene: priorità nella ricerca”. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti nel campo della biodiversità, sia terrestre che acquatica, provenienti da tutta Italia.
Il simposio ha rappresentato un’importante occasione di confronto e scambio di conoscenze sul tema cruciale del cambiamento della biodiversità nel contesto dell’Antropocene. I contributi presentati hanno permesso di veicolare messaggi chiave sulle sfide e le priorità della ricerca in Italia e nella regione Mediterranea, con l’obiettivo di promuovere sinergie e collaborazioni a livello nazionale.
Il simposio si è articolato in tre sessioni:
- Gli esempi del cambiamento;
- Le previsioni del cambiamento;
- Gli strumenti, le azioni e la gestione del cambiamento;
A queste si aggiunge la sessione dedicata ai dottorandi finanziati e co-finanziati dal CNR.
Il simposio è stato organizzato dal Gruppo di Lavoro “Biodiversità” del CNR e dal CNR-IRBIM di Ancona in collaborazione con il Fano Marine Center, LifeWatch Italia ed il National Biodiversity Future Center.
Città: Fano
Luogo: Fano Marine Center
Data: 10 Aprile 2024 - 11 Aprile 2024
Sito Web: https://dta.cnr.it/gruppi-di-lavoro/biodiversita/
Agenda: Simposio sul Cambiamento della biodiversità nell’Antropocene